Continuano a susseguirsi gravi incidenti sula lavoro, con esiti tragici ed inaccettabili; presto il Governo aprirà il confronto con i Sindacati.
In quella sede la CISAL rinnoverà le proprie richieste che mirano ad un impiego maggiore di risorse per aggiornare le misure a tutela dei lavoratori rimarcando la necessità di qualificare le imprese rispetto al tema sicurezza e prevenzione, principalmente attraverso il meccanismo della patente a punti.
Il tema è molto seguito anche in ENEL e presso le aziende del comparto elettrico, settore particolarmente rischioso per le insidie insite nell’attività di produzione e distribuzione di energia.
Simone Bellini del Coordinamento Nazionale di CISAL FEDERENERGIA rimarca che quello della sicurezza rimane un tema fondamentale, su cui il Sindacato deve mantenere forte attenzione; serve altresì e svolgere un’ampia azione di sensibilizzazione, non solo delle Aziende, ma anche delle lavoratrici e dei lavoratori, ivi compresi ovviamente quelli che operano attraverso imprese esterne.
Tutto ciò, tra l’altro, deve costituire l’occasione per una riflessione sull’importanza della prevenzione e sul ruolo degli RLS, eletti direttamente da lavoratrici e lavoratori, le cui candidature competono alle organizzazioni sindacali, su cui grava, dunque, la responsabilità ̀ di selezionare i candidati. E’ un tema attuale in ENEL, vista la prossima elezione degli RLS che avverrà ̀ in concomitanza con il rinnovo delle RSU il prossimo mese di aprile.
Al riguardo prosegue Bellini, dato per scontato l’impegno del nostro sindacato a selezionare candidati che offrano la massima garanzia in termini di affidabilità ̀, professionalità ̀ ed esperienza, come CISAL auspichiamo che si arrivi presto a modifiche normative che vadano nella direzione di rafforzare i poteri degli RLS e ad incrementare le risorse per la loro formazione e per la loro attività .