Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Dal 1962 ENCAL CISAL supporta e assiste i lavoratori per la risoluzione delle problematiche previdenziali, assistenziali, infortunistiche e medico-legali

    Il Patronato ENCAL CISAL promosso dalla Confederazione CISAL e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, svolge assistenza e tutela sociale gratuita nei confronti di lavoratori, pensionati, disoccupati e inoccupati.

    Grazie alla sua rete di uffici in Italia e all’estero, eroga servizi di consulenza e assistenza in merito a:

    • Pensione
    • Posizione Assicurativa
    • Prestazioni a sostegno del reddito
    • Dimissioni on line
    • Dichiarazione di immediata disponibilitĂ  al lavoro
    • Richiesta Assegno di ricollocazione
    • Richiesta di Reddito/Pensione di Cittadinanza
    • Immigrazione
    • DisabilitĂ 
    • Infortuni e malattie professionali
    Le prestazioni sono erogate gratuitamente da personale altamente specializzato in materia di diritti previdenziali e assistenziali.

    In evidenza ENCAL CISAL

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    Notizia della ENCAL di TEST

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    In Evidenza dalla CISAL

    Lo ha deciso il tribunale di Lodi, accogliendo il ricorso presentato dai legali Anief. Tale pronuncia ha riflessi tanto per le insegnati quanto per il personale Ata

    Il “Bonus Mamme” spetta anche alle docenti precarie: nuova vittoria Anief Cisal

    Lo ha deciso il tribunale di Lodi, accogliendo il ricorso presentato dai legali Anief. Tale pronuncia ha riflessi tanto per le insegnati quanto per il personale Ata

    L’intervento del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro: “Nel complesso soddisfacente, problemi per Scuola, Enti Locali e Tpl”

    Manovra, Cisal a confronto con il Governo a Palazzo Chigi

    L’intervento del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro: “Nel complesso soddisfacente, problemi per Scuola, Enti Locali e Tpl”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Faisa Cisal al ministro Salvini: “Il trasporto pubblico locale tra le emergenze da affrontare”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Notizie dalla CISAL

    Notizie dalle Federazioni

    • Articolo 6-bis del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118. Interpretazione autentica dell’ambito applicativo dell’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, relativamente alla frequenza di asili nido […]
    • Nuovo schema di convenzione tra l’INPS e le Organizzazioni Sindacali rappresentative dei medici di medicina fiscale per la riscossione delle quote associative sindacali sui compensi spettanti ai medici fiscali. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti
    • Decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, rubricato “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali”, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 agosto 2025, n. 133. Esonero della contribuzione addizionale per le […]
    • Allegati 3 Convenzione fra l’INPS e il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dipendenti di Farmacie Private (FASIFAR) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attivitĂ  del Fondo medesimo. Istruzioni contabili e variazione al […]
    • Convenzione fra l’INPS e il Fondo FONDOSANI avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attivitĂ  del Fondo medesimo. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti
    • Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. ModalitĂ  di esposizione nel flusso Uniemens dei lavoratori dipendenti distaccati
    • Riforma della disabilitĂ . Decreto legislativo n. 62/2024. Certificato medico introduttivo. Prime istruzioni operative per l’avvio della seconda fase sperimentale
    • Nuova modalitĂ  di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare del Fondo Perseo-Sirio con i rendimenti netti realizzati dai singoli comparti di investimento scelti dagli associati. Implementazione per il Fondo Espero del nuovo comparto di investimento denominato “Dinamico”
    • Sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del decreto-legge n. 510/1996 in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietĂ  ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 726/1984 e dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015. […]
    • Evoluzione estratto conto contributivo. Progetto - PES2024_DCP_MI.10_254