Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Dal 1962 ENCAL CISAL supporta e assiste i lavoratori per la risoluzione delle problematiche previdenziali, assistenziali, infortunistiche e medico-legali

    Il Patronato ENCAL CISAL promosso dalla Confederazione CISAL e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, svolge assistenza e tutela sociale gratuita nei confronti di lavoratori, pensionati, disoccupati e inoccupati.

    Grazie alla sua rete di uffici in Italia e all’estero, eroga servizi di consulenza e assistenza in merito a:

    • Pensione
    • Posizione Assicurativa
    • Prestazioni a sostegno del reddito
    • Dimissioni on line
    • Dichiarazione di immediata disponibilitĂ  al lavoro
    • Richiesta Assegno di ricollocazione
    • Richiesta di Reddito/Pensione di Cittadinanza
    • Immigrazione
    • DisabilitĂ 
    • Infortuni e malattie professionali
    Le prestazioni sono erogate gratuitamente da personale altamente specializzato in materia di diritti previdenziali e assistenziali.

    In evidenza ENCAL CISAL

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    Notizia della ENCAL di TEST

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    In Evidenza dalla CISAL

    Lo ha deciso il tribunale di Lodi, accogliendo il ricorso presentato dai legali Anief. Tale pronuncia ha riflessi tanto per le insegnati quanto per il personale Ata

    Il “Bonus Mamme” spetta anche alle docenti precarie: nuova vittoria Anief Cisal

    Lo ha deciso il tribunale di Lodi, accogliendo il ricorso presentato dai legali Anief. Tale pronuncia ha riflessi tanto per le insegnati quanto per il personale Ata

    L’intervento del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro: “Nel complesso soddisfacente, problemi per Scuola, Enti Locali e Tpl”

    Manovra, Cisal a confronto con il Governo a Palazzo Chigi

    L’intervento del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro: “Nel complesso soddisfacente, problemi per Scuola, Enti Locali e Tpl”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Faisa Cisal al ministro Salvini: “Il trasporto pubblico locale tra le emergenze da affrontare”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Notizie dalla CISAL

    Notizie dalle Federazioni

    • Articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118. Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o piĂą figli (c.d. Nuovo bonus mamme). Istruzioni contabili. Variazioni al piano […]
    • Eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025 verificatisi nell'ambito della crisi bradisismica in atto nella zona dei Campi Flegrei. Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali […]
    • Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale Nazionale Innovazione e Sviluppo Organismo Paritetico (EBINNOVA) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attivitĂ  dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti
    • Convenzione fra l’INPS e l’Ente Nazionale Bilaterale Scuola Non Statale (ENBiScuNS) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attivitĂ  dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti
    • Convenzione fra l’INPS e l’Ente Sviluppo Bilaterale Imprese per l’Italia (E.S.B.I.I.) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attivitĂ  dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti
    • Incarichi dirigenziali di livello non generale – Interpello per posti funzione centrali vacanti
    • Articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118. Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o piĂą figli (c.d. Nuovo bonus mamme). Ulteriori istruzioni per la presentazione […]
    • Pubblicazione dei dati dell’ISEE per gli Enti locali nella “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND). Progetto “Welfare as a Service”
    • “Carta Dedicata a te”. Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessitĂ . Decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 – Carta Dedicata a te – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del […]
    • Nuova classificazione delle attivitĂ  economiche ATECO 2025. Pubblicazione del Manuale di classificazione e rilascio della funzionalitĂ  di consultazione delle regole di compatibilitĂ