Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Dal 1962 ENCAL CISAL supporta e assiste i lavoratori per la risoluzione delle problematiche previdenziali, assistenziali, infortunistiche e medico-legali

    Il Patronato ENCAL CISAL promosso dalla Confederazione CISAL e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, svolge assistenza e tutela sociale gratuita nei confronti di lavoratori, pensionati, disoccupati e inoccupati.

    Grazie alla sua rete di uffici in Italia e all’estero, eroga servizi di consulenza e assistenza in merito a:

    • Pensione
    • Posizione Assicurativa
    • Prestazioni a sostegno del reddito
    • Dimissioni on line
    • Dichiarazione di immediata disponibilitĂ  al lavoro
    • Richiesta Assegno di ricollocazione
    • Richiesta di Reddito/Pensione di Cittadinanza
    • Immigrazione
    • DisabilitĂ 
    • Infortuni e malattie professionali
    Le prestazioni sono erogate gratuitamente da personale altamente specializzato in materia di diritti previdenziali e assistenziali.

    In evidenza ENCAL CISAL

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    Notizia della ENCAL di TEST

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    In Evidenza dalla CISAL

    Lo ha deciso il tribunale di Lodi, accogliendo il ricorso presentato dai legali Anief. Tale pronuncia ha riflessi tanto per le insegnati quanto per il personale Ata

    Il “Bonus Mamme” spetta anche alle docenti precarie: nuova vittoria Anief Cisal

    Lo ha deciso il tribunale di Lodi, accogliendo il ricorso presentato dai legali Anief. Tale pronuncia ha riflessi tanto per le insegnati quanto per il personale Ata

    L’intervento del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro: “Nel complesso soddisfacente, problemi per Scuola, Enti Locali e Tpl”

    Manovra, Cisal a confronto con il Governo a Palazzo Chigi

    L’intervento del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro: “Nel complesso soddisfacente, problemi per Scuola, Enti Locali e Tpl”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Faisa Cisal al ministro Salvini: “Il trasporto pubblico locale tra le emergenze da affrontare”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Notizie dalla CISAL

    Notizie dalle Federazioni

    • Convenzione tra l’INPS e la Federazione Agricoltori Piccole Imprese (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al […]
    • Convenzione fra l'INPS e l’Associazione Italiana Sostituti d'imposta e Professionisti (A.I.SO.P.) per la riscossione dei contributi associativi sull'indennitĂ  ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell'articolo 2 della legge […]
    • Convenzione tra l’INPS e l’Assoesercenti Sicilia (ASSOESERCENTI), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
    • Articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attivitĂ  commerciali
    • Convenzione tra l’INPS e la Federazione Italiana Responsabili Addetti Sicurezza – S.P.P.(FIRAS–SPP) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. […]
    • Imprese editoriali. Recupero delle quote di TFR maturate in regime di contratto di solidarietĂ  con trattamento di integrazione salariale straordinaria (CIGS) in vigenza del regime assicurativo e regolamentare dell’INPGI. Istruzioni operative. Istruzioni contabili
    • Lavoratori intermittenti. Precisazioni sulle modalitĂ  di computo e di trasmissione delle denunce
    • Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati). Apertura del servizio “Bonus nuovi nati” […]
    • Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15 (c.d. Bonus psicologo). Domande per l’anno 2024. Stanziamento […]
    • Fondo di solidarietĂ  bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Prestazioni integrative della CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale. ModalitĂ  di accesso. Adempimenti procedurali. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti